La comunicazione della sostenibilità nelle aziende svizzere
Il primo gruppo di studenti indaga su come le aziende svizzere comunicano il loro programma di gestione della sostenibilità (ad esempio tramite rapporti tecnici sulla sostenibilità oppure con esempi di successo di forte impatto emotivo), come adeguano i loro messaggi ai vari gruppi target con un maggiore o minore coinvolgimento tematico e, infine, individuano quali sono le sfide che gli addetti alla comunicazione e alla sostenibilità devono affrontare nella quotidianità. Ne scaturisce una panoramica della comunicazione della sostenibilità da parte delle aziende svizzere.
Modello di maturità per la comunicazione della sostenibilità
Altri studenti ricercano dimensioni rilevanti per la valutazione della comunicazione della sostenibilità. Ad esempio contenuti, piattaforme, grado d’integrazione, supporto strategico o cultura aziendale. Elaborano quindi un modello di maturità grazie al quale sia noi come agenzia sia le aziende per se stesse possano meglio valutare il potenziale di sviluppo della loro comunicazione della sostenibilità.
Schema concettuale per la comunicazione della sostenibilità
I concetti tradizionali di comunicazione sono spesso insufficienti a fronte del panorama frammentato dell’odierna comunicazione e della varietà dei temi legati alla sostenibilità. Gli studenti elaborano pertanto una nuova e più semplice forma per un concetto di comunicazione della sostenibilità. Il loro modello è il Business Model Canvas per modelli aziendali.
Valutazione dell’impatto della comunicazione della sostenibilità
Non vi sono molte informazioni su come le aziende misurano l’impatto della loro comunicazione della sostenibilità. Ad esempio l’impatto di un rapporto tecnico sul tema, della sostenibilità quale parte delle informazioni sul prodotto, delle news nel web, nelle riviste per la clientela, nelle newsletter etc. Un gruppo di studenti esamina quest’aspetto con lo scopo di elaborare uno strumento che consenta un controlling chiaro e semplice della comunicazione della sostenibilità sulla base del modello graduato d’impatto della Deutsche Public Relations Gesellschaft (DPRG).
Questi temi interessano anche voi? Contattateci, se desiderate collaborare in qualità di esperti o di partner per interviste oppure se siete interessati ai risultati dei progetti.